Paolo Marazzi – Modellare la terra dell’Antica
Paolo Marazzi è nato a Marino (Roma) il 30 Novembre 1947. Si è diplomato maestro d’arte presso l’Istituto Statale d’Arte Paolo Mercuri di Marino, dove viene iniziato al disegno dal maestro futurista Mino Delle Site. Si diploma con Pericle Fazzini, presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha frequentato per circa un decennio lo studio per il restauro presso la Città del Vaticano.
Sempre dedicatosi alla ceramica contemporanea ha lavorato con gran passione nelle officine di tutta Italia e all’estero. Assistente e amico dello scultore Umberto Mastroianni ha iniziato giovanissimo a scolpire soprattutto utilizzando la pietra albana e il peperino di Marino, lavorando direttamente nelle antiche cave romane. Si è attivato per la salvaguardia delle cave ed ha promosso iniziative artistiche in tal senso.
Il primo incontro con la famiglia Moretti avviene già nel 1998, quando presso i laboratori de L’Antica Deruta il maestro Marazzi realizza i piatti d’autore in ceramica dipinti con i suoi inconfondibili temi . Nel 2010 si approfondisce la conoscenza tra l’artista e la Galleria Moretti e da questo nuovo incontro nasce l’idea di dedicare una mostra all’artista Marazzi: il maestro realizza per l’occasione molteplici tipologie di opere: vasi , piatti ma soprattutto altorilievi di grandi dimensioni destinate anche al settore dell’arredo urbano in ceramica .Tutte le opere sono state realizzate dal maestro nei laboratori de L’Antica Deruta.
Tutte le opere della mostra sono pezzi unici/originali realizzati dall’artista.
Tutte le opere sono fotografate nel catalogo che potete scaricare direttamente da questa pagine.
Per maggiori informazioni sull’acquisto delle opere contattare la Fondazione Moretti.