Possenti Antonio

Biografia
Lucca, 11 gennaio 1933
Antonio Possenti ha trascorso i suoi primi anni di vita a Livorno per poi trasferirsi a Lucca a seguito dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Un grande stimolo per quanto riguarda la sua formazione intellettuale e culturale lo ha dalla famiglia. Il padre è preside di liceo, la madre insegnante mentre il nonno è Augusto Mancini, rettore dell’Università di Pisa e deputato del Parlamento.
Fondamentale nel suo percorso di pittore è l’incontro con Marc Chagall in Costa Azzurra, nel 1957. Sarà da quel momento infatti che Possenti deciderà di dedicarsi anima e corpo al ‘professionismo pittorico’.
Inizia ad esporre nel 1960, ricevendo crescenti riconoscimenti. Espone nelle principali gallerie italiane e straniere consacrandosi come uno dei pittori italiani di arte contemporanea di maggiore livello.
Nel 1972 viene segnalato per il catalogo Bolaffi da Dino Buzzati, cosa che si ripete nel 1982 su iniziativa di Pier Carlo Santini.
Tre anni più tardi, nel 1975 vince il ‘Premio Fiorino’.
Galleria di immagini
