Bacosi Manlio

Biografia
Manlio Bacosi nasce a Perugia nel 1921. Si forma presso lo studio dello scultore Leo Ravazzi; importante anche la frequentazione dello studio di Gerardo Dottori.
Comincia a esporre nel 1947 e da allora allestisce numerosissime personali in Italia e all’estero. È considerato uno dei più noti paesaggisti italiani. Le sue opere nel campo della pittura, della grafica, della scultura e della decorazione su ceramica, testimoniano una grande vitalità creativa e un’assoluta originalità di espressione.
Colpisce nei suoi quadri la composta ed equilibrata alchimia di forme e colori; i suoi paesaggi evocano la dolcezza della luce della sua terra: la verde Umbria.
Le nature morte sono tra i temi preferiti di Bacosi, come pure i paesaggi, afferrati al volo e risolti in volumi leggeri, aerei, dove il colore è giocato in un sapiente registro di tinte.
E’ invitato alle più importanti rassegne nazionali. Sulla sua opera sono state pubblicate numerose monografie. Muore a Perugia nel 1998.
Galleria di immagini











